Prove libere di welfare culturale aumentato a Roccaporena

In Italia e in tutto il mondo oggi si parla di turismo esperienziale: c’è una tendenza ad aggiungere la persona umana, l’incontro con la persona umana, come valore all’interno dell’esperienza turistica”. Maurizio Davolio, Presidente A.I.T.R. – Associazione Italiana Turismo Responsabile.

Lo scorso 22 novembre a Roccaporena la nostra comubauchtasche frauen  מתנה לחברה הכי טובה גיל 20  חזן צוקרמן שמלות כלה מחירים  כרית פריד קלאסיק  прахосмукачка миле  geox dublin noir  parasoles quito  אוזניות מעולות לאמפי 3  tablo soba  cacciaviti elettricista professionali amazon  parasoles quito  conan exiles ps4  anello con montatura a binario  adidas superstar bot metalic  tablo soba  nità diffusa, che insieme a Rockability e alle istituzioni locali, rappresentate dall’Assessore Monica Del Piano, si è ritrovata per l’adozione di due strumenti strategici fondamentali per il cammino comune del 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗟𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮.

E’ stato firmato il 𝗣𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, come luogo di incontro di intenti e di condivisione di opportunità reciproche e progettualità future.

E’ stata avviata la realizzazione del 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲, per consentire a guide turistiche del territorio e a tour operator specializzati la commercializzazione di attività e appunto esperienze presso le aziende e le strutture ricettive casciane.

E’ stato un pomeriggio bellissimo per tutti coloro che da oltre un anno stanno lavorando all’obiettivo di creare a Cascia un sistema di accoglienza e offerta turistica basata sulle prerogative del Turismo Lento e Responsabile, concepito sull’idea fondamentale che viaggiatori e cittadini sono tutti attraversatori di un territorio di cui possono condividere la bellezza e l’identità, come fonte di cambiamento, rigenerazione e sviluppo!

Il nostro viaggio continua!