CASCIA

I PERCORSI

Scegli il sentiero più adatto alle tue gambe e alle tue emozioni

Percorsi di tutte le difficoltà da fare a piedi, a cavallo, in mountain bike o e-bike
Scopri l’itinerario che soddisfa il tuo desiderio di conoscenza,
natura, cultura, spiritualità e cibo.

Utilizza la mappa in basso per individuare la posizione dei percorsi nel territorio. Puoi allargare e restringere lo zoom con la rotella del mouse o con i tasti + e –

Utilizza l’icona in alto a sinistra per aprire e chiudere la leggenda nella quale puoi abilitare o disabilitare la visualizzazione di ulteriori informazioni.

Tema

Difficoltà

pERCORRIBILITà

Anello intorno al Monte Costa Comune
Anello intorno al Monte Costa Comune
Breve descrizione percorso L’anello di 16,2 Km, raggiunge un’altezza massima sul Monte Costa Comune a 1485 metri (s.l.m.). Tocca cinque frazioni nel territorio più a sud...
Alla conquista del Monte Pizzuto, la cima più alta di Cascia (1903 m.s.l.m)
Alla conquista del Monte Pizzuto, la cima più alta di Cascia (1903 m.s.l.m)
Breve descrizione Un anello escursionistico che vi lascerà senza fiato per i panorami mozzafiato che spaziano dai Monti Sibillini, ai Monti della Laga sino al...
In Cima a Monte Meraviglia
In Cima a Monte Meraviglia
In alto, ancora più in alto, lungo una salita impegnativa ma graduale per raggiungere la sommità e godere di un panorama a 360°. Un punto...
Passeggiata panoramica a Monte di Colle da Avendita
Passeggiata panoramica a Monte di Colle da Avendita
Dati percorso Escursione facile alla scoperta dell’Altopiano di Avendita e dei suoi borghi montani, con splendidi panorami su un territorio interessato da un’antichissima colonizzazione. [Continua…]...
In mountain bike o a cavallo sino ai ruderi del Borgo di Belvedere
In mountain bike o a cavallo sino ai ruderi del Borgo di Belvedere
Dati percorso Una pedalata o a cavallo tra boschi e scorci panoramici, lungo strade sterrate e mulattiere, alla scoperta del borgo fantasma di Belvedere che...
Alla ricerca dei ruderi di Belvedere: il borgo fantasma
Alla ricerca dei ruderi di Belvedere: il borgo fantasma
Dati percorso Escursione a piedi alla scoperta delle tracce lasciate dai terremoti del 1703 e 2016. Un itinerario in cui la bellezza del paesaggio si...
Il Sentiero Ritrovato, anello tra Roccaporena e il suo altopiano
Il Sentiero Ritrovato, anello tra Roccaporena e il suo altopiano
Dati percorso Dalla caratteristica frazione di Roccaporena di Cascia (famosa nel mondo come luogo natale di Santa Rita) verso il suo altopiano, attraversando un bosco...
territori-intraprendenti-percorsi-cascia-Alla scoperta delle comunanze agrarie, d ( (3)
Alla scoperta delle comunanze agrarie, da San Giorgio a Logna
Dati percorso Passeggiata tra i borghi agropastorali di Cascia, luoghi in cui le comunità e gli animali d’allevamento vivono in una relazione profonda con l’uomo...
Nei luoghi di Santa Rita da Cascia – Anello escursionistico
Nei luoghi di Santa Rita da Cascia - Anello escursionistico
Dati percorso Una bellissima camminata per immergersi nella spiritualità e nella natura, lungo i sentieri che un tempo furono percorsi non solo da eserciti, mercanti e pellegrini,...
Ascesa a Monte Maggio e Monte Porretta in Mountain bike
Ascesa a Monte Maggio e Monte Porretta in Mountain bike
Dati percorso Una biciclettata alla scoperta di Monte Maggio (1415 metri s.l.m.), un luogo da cui ammirare un bellissimo paesaggio punteggiato di borghi, boschi, corsi d’acqua e panorami straordinari. ...

Fermati un giorno in più per scoprire luoghi di incantevole bellezza e conoscere le storie dei custodi delle varie frazioni di Cascia

L'Accoglienza

Le case dei cittadini temporanei

Al viaggiatore chiediamo di usare altri occhi e di immergersi nelle esperienze adottando uno sguardo di lunga durata.
Cascia Laboratorio permanente di visioni e ispirazioni.