Incontrare Cascia significa incontrare Rita. La sua forza, la sua umanità, la sua santità. Arrivare a Cascia significa attraversare un territorio la cui anima è laicamente mistica, capace di tradursi in esperienza culturale ed emozionale. Cascia è una storia fatta di presenze umane antichissime, di un rapporto con la natura complesso ma al tempo stesso d’amore.
Un amore i cui frutti sono nelle parole, nei gesti, nella cura operata da coloro che la vivono e attraversano come custodi di una ricchezza unica nel suo genere. Cascia è un dono.
Roccaporena
Uno scrigno. Anzi, un guscio che contiene una perla di bellezza rara. Un luogo che incanta perché racconta un’identità, una storia, un’anima che attraversa secoli, culture, esperienze. Roccaporena è uno snodo emozionale di incredibile forza, capace di trattenere lo spirito per restituirlo rinnovato, arricchito.
Lo scoglio è in sé sfida e cammino. Lo stesso che ha portato Rita a toccare le più alte vette del misticismo e che guida oggi tanti pellegrini e turisti a riscoprire se stessi. Roccaporena è casa. Accogliente, bellissima, rigenerante.
Il territorio
Luoghi da incontrare, ascoltare e raccontare. Una natura piena di suggestioni, da scoprire e portare con sé. Una storia millenaria fatta di tradizioni, passaggi e attraversamenti che i volti e le voci di oggi ereditano e testimoniano. Uno spazio degli abitanti e dei viaggiatori appassionati, generativo di opportunità di conoscenza e scoperta di un territorio orientato verso nuove abilità e prospettive, a partire dalla sua identità e dai suoi valori più profondi.