attraverso un lavoro a tavolino di consultazione di mappe geografiche di vario tipo anche IGM, della documentazione e ai i tracciati GPS creati a suo tempo da Filippo Suman e messi a disposizione dall’azienda turismo locale (grazie all’Amministrazione e ad Angelo Aramini);
attraverso la rilevazione fisica dei sentieri con la creazione di tracce GPS (tutt’ora stiamo tracciando tra permessi in zona gialla, arancione e rossa);
ma soprattutto attraverso il racconto, la memoria e le competenze delle persone che vivono in questo territorio. Elementi che rendono unici questi sentieri.
Rockability – Percorsi per una comunità in movimento, riflessiva e generativa nei luoghi del possibile.
P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. ( Fondo Sociale Europeo) e F.E.S.R. (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale)