Prove libere di “Welfare Culturale Aumentato” a Roccaporena di Cascia

I giovani in prima linea nel processo creativo che durante l’estate ha animato il Borgo Dal mese di giugno scorso, a Roccaporena sono state avviate una serie di azioni coordinate dalla Partes soc. coop. sociale, inerenti al progetto di Welfare culturale aumentato all’interno dell’intervento generale di rigenerazione culturale e sociale promosso dal Comune di Cascia […]
I giovani a Roccaporena si sono trasformati in autocostruttori per rigenerare il borgo e promuovere la sostenibilità ambientale: scopri il progetto “A Roccaporena si può fare tutti insieme” finanziato dal Programma Europeo del Corpo di Solidarietà.

Scopri il progetto “A Roccaporena si può fare tutti insieme” finanziato dal Programma Europeo del Corpo di Solidarietà. Durante la primavera del 2022 abbiamo fatto un giro a Roccaporena per sentire le voci della gente del posto. Abbiamo respirato la difficoltà che a volte c’è nel coltivare fiducia verso il futuro e nel sentirsi comunità […]
TRA STUPORE E MERAVIGLIA !

<strong>Un nuovo inizio nelle Terre di Pietra e d’Acqua</strong>

Soggiorno rigenerante alle soglie del Nuovo Anno – 28/29 dicembre 2022 “Qui c’è la Vita Bella, questi sono territori che hanno una fortissima vocazione per fornire delle proposte alte per tutti i cercatori del bello, del sano, del buono. Terre ricche di Storia per scoprire un messaggio di fede ed una identità culturale”. Il 28 e […]
Insieme per un…Futuro in Auto-Costruzione!

Ciao! Se sei qui è perché sei entrato nel progetto Futuro in Auto-Costruzione, promosso dalla 𝗖𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮𝘀 𝗗𝗶𝗼𝗰𝗲𝘀𝗮𝗻𝗮, in coordinamento con la coop.soc. 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝘀, e che riguarda la possibilità di rigenerare alcuni luoghi della città di Cascia e del suo territorio. Abbiamo avviato un percorso partecipativo di mappatura di civica degli spazi inutilizzati, da valorizzare, sotto-utilizzati, da ripensare, che […]
Benvenuti nelle Terre di Pietra e d’Acqua: Il Parco Culturale Ecclesiale dell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia!

Dopo tanto lavoro di progettazione e preparazione, il Parco Culturale Ecclesiale (PCE) istituito dall’Archidiocesi di Spoleto-Norcia è realtà. “Terre di Pietra e d’Acqua”, questo il nome del Parco che comprende tutto il territorio dell’Archidiocesi che va da Spoleto a Trevi, da Montefalco alla Valnerina con Cascia e Norcia, si inserisce all’interno di un quadro progettuale […]
IL NOSTRO PROGETTO DI TURISMO LENTO A CASCIA SULLA TV NAZIONALE!

Che soddisfazione! La Rai, attraverso la rubrica “FuoriTG” del TG3, ha dedicato un ampio e articolato servizio al nostro progetto di Turismo Lento e Responsabile! Parlando dello stato attuale del turismo in Italia, la redazione ha proposto l’esperienza che sta maturando a Cascia come esempio di progetto di turismo alternativo incentrato sulla sostenibilità ambientale, sulla […]
EMOZIONI ED ESPERIENZE SUI SENTIERI DI PRIMAVERA

I sorrisi dei bambini, le poesie di Giannermete, i racconti di Angelo. Il sole splendente che accompagna i passi, la voce del vento e della natura. Le chiacchiere, un po’ di fatica, la bellezza del panorama che si apre alla vista e al cuore una volta raggiunta la vetta. L’arrivo, i pranzi fatti di cose […]
SENTIERI DI PRIMAVERA: SEI GIORNATE SUI PERCORSI DI CASCIA!

Manutenzione civica, escursioni ed eventi sui percorsi del primo Distretto di Turismo Lento e Responsabile d’Italia! Sentieri di Primavera propone a tutti cittadini del territorio di Cascia e tutti gli appassionati delle attività outdoor un fitto calendario di appuntamenti attraverso cui sarà possibile vivere una primavera fatta di condivisione, cura del bene comune, esperienze uniche […]
Incontrare Marco e Sara dell’Agriturismo “La Valle dei Bronzetti” significa incontrare non una, ma più storie.

Incontrare Marco e Sara dell’Agriturismo “La Valle dei Bronzetti” significa incontrare non una, ma più storie. La storia di un luogo, di una piccola chiesa, che racconta di un cavaliere medievale e di un assalto. La storia di un prodotto, la roveja, e di come veniva imbauchtasche frauen מתנה לחברה הכי טובה גיל 20 חזן צוקרמן […]