EMOZIONI ED ESPERIENZE SUI SENTIERI DI PRIMAVERA

I sorrisi dei bambini, le poesie di Giannermete, i racconti di Angelo. Il sole splendente che accompagna i passi, la voce del vento e della natura. Le chiacchiere, un po’ di fatica, la bellezza del panorama che si apre alla vista e al cuore una volta raggiunta la vetta. L’arrivo, i pranzi fatti di cose […]

SENTIERI DI PRIMAVERA: SEI GIORNATE SUI PERCORSI DI CASCIA!

Manutenzione civica, escursioni ed eventi sui percorsi del primo Distretto di Turismo Lento e Responsabile d’Italia! Sentieri di Primavera propone a tutti cittadini del territorio di Cascia e tutti gli appassionati delle attività outdoor un fitto calendario di appuntamenti attraverso cui sarà possibile vivere una primavera fatta di condivisione, cura del bene comune, esperienze uniche […]

Patto di comunità e Catalogo delle esperienze: gli strumenti del Turismo Responsabile a Cascia

In Italia e in tutto il mondo oggi si parla di turismo esperienziale: c’è una tendenza ad aggiungere la persona umana, l’incontro con la persona umana, come valore all’interno dell’esperienza turistica”. Maurizio Davolio, Presidente A.I.T.R. – Associazione Italiana Turismo Responsabile. Lo scorso 22 novembre a Roccaporena la nostra comunità diffusa, che insieme a Rockability e […]

Lo zafferano di Cascia, una storia di lavoro, tradizione e passione

Per tramandare alle generazioni future qualcosa che ci ha tramandato chi è venuto prima di noi. Se nessuno lo coltivasse, senza la mano dell’uomo, lo zafferano morirebbe”. La storia del territorio casciano è fatta di persone e passioni, di lavoro e impegno, i cui frutti non si esauriscono nei prodotti straordinari di questa terra, ma […]

Abbiamo mappato un nuovo percorso!

  “Abbiamo mappato un nuovo percorso, l’Anello intorno a Monte Costa Comune! Insieme ai ragazzi del Co-Housing di Roccaporena, ai cittadini e agli esperti di Rockability, è stato sperimentato e documentato un sentiero che, collegando le frazioni di Chiavàno, Villa S. Silvestro, Buda, Trognano e Opagna, attraversa un fertile altopiano e raggiunge i prati in […]

Le storie del territorio

 “Le storie del territorio, la sua identità che diventa l’identità di ognuno, i sorrisi condivisi, i laboratori esperienziali, la voglia di camminare insieme per avere dentro qualcosa da raccontare. Il progetto di Educazione Civica “Senti-ero, Sono e Sarò”, creato in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo “Beato Simone Fidati” di Cascia, si è concluso con 3 giorni […]

Alla conquista del Monte Pizzuto, la cima più alta di Cascia (1903 m.s.l.m)

Breve descrizione Un anello escursionistico che vi lascerà senza fiato per i panorami mozzafiato che spaziano dai Monti Sibillini, ai Monti della Laga sino al Gran Sasso d’Italia. Si parte dalla frazione di Civita di Cascia (1170 metri s.l.m.), la più alta (delle 36 frazioni) risalendo lungo la costa sud il Monte della Croce sino […]

In Cima a Monte Meraviglia

In alto, ancora più in alto, lungo una salita impegnativa ma graduale per raggiungere la sommità e godere di un panorama a 360°. Un punto di vista privilegiato e sorprendente per percepire l’intero territorio Casciano, con la possibilità di distinguere visivamente la posizione di Cascia e di alcune delle sue 36 frazioni, rispetto ai complessi montuosi dei […]

Passeggiata panoramica a Monte di Colle da Avendita

Dati percorso Escursione facile alla scoperta dell’Altopiano di Avendita e dei suoi borghi montani, con splendidi panorami su un territorio interessato da un’antichissima colonizzazione. [Continua…] per una più estesa descrizione e maggiori dettagli tecnici clicca il tasto verde “Maggiori informazioni” nel riquadro della mappa in alto. Galleria immagini Area download MAPPA CARTACEA FILE GPX FILE […]