L’agriturismo La valle dei bronzetti si trova nella Valle Fuina, tra le frazioni di Civita e Maltignano e domina con la sua posizione la strada che collega il confine dell’Umbria al Lazio. Circondata dalle montagne, si presenta come una bella struttura in pietra e nel suo antico passato era un complesso religioso che dava ospitalità ai viandanti e pellegrini.
Marco che ha inaugurato l’agriturismo nel 2019, ama raccontare la leggenda secondo la quale un cavaliere dell’ordine di Malta riuscì a scampare miracolosamente all’aggressione dei briganti, dopo aver invocato l’aiuto della Madonna. Scampato il pericolo in segno di ringraziamento, in quel luogo venne eretta la chiesa che ha il nome de la Madonna dell’Assalto. Oggi la piccola chiesa è consacrata ed è parte importante dell’agriturismo, un angolo di spiritualità e pace che caratterizza ancora di più questa struttura. Ogni anno la comunità si ritrova nella piccola chiesuola per fare una processione al termine della quale si banchetta tutti insieme nel prato prospiciente, una vera festa che riunisce tutta la comunità.
Marco è anche lo chef dell’agriturismo La valle dei Bronzetti e insieme alla moglie Sara prepara piatti della tradizione umbra, utilizzando le materie prime della loro produzione, essendo anche allevatori. Gli ospiti dell’agriturismo apprezzano molto le torte casarecce della colazione, altri piatti realizzati con i legumi, il tartufo nero e lo zafferano di Cascia di loro produzione.
Civita di Cascia, dal 2006 è diventata un presidio slow food per aver riscoperto un antico legume dimenticato che si chiama Roveja ideale per le zuppe profumate con gli odori della montagna. Una coltura che ha rischiato l’estinzione, ma grazie a un gruppo di agricoltori tra i quali c’è Marco, oggi è prodotta e commercializzata anche per il mercato nazionale ed estero.
Rockability – Percorsi per una comunità in movimento, riflessiva e generativa nei luoghi del possibile.
P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. ( Fondo Sociale Europeo) e F.E.S.R. (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale)