L'agriturismo La valle dei bronzetti si trova nella Valle Fuina, tra Civita e Maltignano, e domina con la sua posizione la strada che collega il confine dell'Umbria al Lazio. Circondata dalle montagne, si presenta come una bella struttura in pietra che nel suo antico passato era un complesso religioso che dava ospitalità ai viandanti e pellegrini. Marco che ha inaugurato l'agriturismo recentemente, nel 2019, ama raccontare la leggenda secondo la quale un cavaliere dell'ordine di Malta riuscì a scampare miracolosamente all'aggressione dei briganti, dopo aver invocato l'aiuto della Madonna. Scampato il pericolo in segno di ringraziamento, in quel luogo venne eretta la chiesa che ha il nome de la Madonna dell'Assalto. Oggi la piccola chiesa è consacrata ed è parte importante dell'agriturismo, un angolo di spiritualità e pace che caratterizza ancora di più questa struttura. Ogni anno la comunità si ritrova nella piccola chiesuola per fare una processione al termine della quale si banchetta tutti insieme nel prato prospiciente, una vera festa che riunisce tutta la comunità. Marco è anche un cuoco e insieme alla moglie Sara preparano piatti della tradizione umbra, utilizzando le materie prime della loro produzione, essendo anche allevatori. Gli ospiti dell'agriturismo apprezzano molto le torte casarecce della colazione, altri piatti realizzati con i legumi, il tartufo nero e lo zafferano di Cascia di loro produzione.
Civita di Cascia, dal 2006 è diventata un presidio slow food per aver riscoperto un antico legume dimenticato che si chiama Roveja ideale per le zuppe profumate con gli odori della montagna. Una coltura che ha rischiato l'estinzione, ma grazie a un gruppo di agricoltori tra i quali c'è Marco, oggi è prodotta e commercializzata anche per il mercato nazionale ed estero.
Servizi
Colazione inclusa
WI FI gratuito nelle stanze
Bagno in camera
Aria condizionata
Frigo in camera
Servizi aggiuntivi
Carta di credito
Ristorazione
Alimentazione a base di prodotti bio
Alimentazione a base di prodotti del territorio
Alimentazione per celiaci - locale gluten free
Vendita di prodotti locali dell’azienda
Animali ammessi di piccola taglia
Giardino
Spazio giochi bimbi
Parcheggio
Accessibilità per disabili
Abbattimento barriere architettoniche per l'ingresso (per ricettività e ristorazione)
Abbattimento barriere architettoniche camere (n. camere doppie 1)
Abbattimento barriere architettoniche ristorante - sala colazioni - sale comuni
Lingue parlate
Inglese
Ecosostenibilità
Elettricità da fonti rinnovabili superiore al 60%
Accessibile senza auto (con mezzi pubblici)
Prodotti per la pulizia ecologici
Prodotti per l'igiene ecologici
Prodotti del commercio equo e solidale
Buone pratiche per evitare gli sprechi alimentari
Raccolta differenziata oltre il 70%
Lampadine a basso consumo
Bioarchitettura
Risparmio energetico: presenza di infissi ad alta efficienza
Pannelli solari per acqua calda
Riduttori di flusso per l'acqua
Recupero e riuso delle acque
Utilizzo elettrodomestici ad alta efficienza energetica
Disponibilità per gli ospiti di materiale informativo e illustrativo del territorio
IL RACCONTO
La Valle dei Bronzetti, la storia di un luogo e dei suoi prodotti