La storia della famiglia Baldassari è legata indissolubilmente alla terra e alla cultura ricca di tradizioni della Valnerina. Fare la conoscenza della famiglia Baldassarri è una bellissima esperienza di incontro e socialità. Una famiglia che ha la capacità di trascinare e di coinvolgere i propri ospiti nella loro realtà fatta di genuinità, di grande lavoro che si traduce nella produzione di eccellenti prodotti della terra.
La mamma Katia e il papà Loris insieme ai loro 4 figli, Mirko, Jessica, Sara e Mattia, tutti insieme lavorano a un progetto imprenditoriale di famiglia che unisce il concetto della sostenibilità e dell'innovazione a quello del recupero delle tradizioni gastronomiche del territorio in cui vivono. Obiettivo della famiglia è il raggiungimento della migliore qualità dei propri prodotti attraverso un rapporto simbiotico con la natura circostante, il rispetto dell'ambiente e della stagionalità secondo la pratica e il sistema dell'agricoltura biologica.
L'agriturismo e l'azienda agricola hanno la fortuna di sorgere nel territorio del casciano, terra generatrice di prodotti eccellenti, molti dei quali hanno riconoscimenti di qualità, certificati dalle denominazioni dop/igt. Loris ha trasformato l'attività dei suoi genitori che producevano foraggio per animali, in una azienda agraria che produce farro, avena, grano duro per farine e lenticchie biologiche: dopo la prima fase della raccolta ne segue una seconda nella lavorazione e nel confezionamento come il farro soffiato, la farina di farro. Prodotti eccellenti che potranno essere poi degustati direttamente nei piatti che Katia prepara con le sue mani esperte Ricetta unica, sono i supplì di farro con mozzarella e salsiccia. Da far contorno ai pregiati legumi ci sono le le verdure fresche, raccolte in base alla stagione e la frutta trasformata in marmellata. Imperdibili i dolci, realizzati con farina di farro. La famiglia si dedica anche all'allevamento degli agnelli e del pollame destinati agli ospiti dell'agriturismo. Secondo il principio della sostenibilità, in una visione di sistema la famiglia Baldassari ricorre alle aziende vicine per rifornirsi di olio extravergine di oliva e il vino di produzione locale.
Accanto all'azienda agricola c'è l'agriturismo, voluto fortemente da Loris che dice di aver avuto sempre "il pallino" dell'ospitalità nel cuore, così con tutta la sua famiglia all'incirca dieci anni fa, ha aperto questa attività. Un'oasi di tranquillità per trascorrere piacevoli momenti in completo relax ristoratore, grazie soprattutto al clima familiare che coinvolge gli ospiti in una molteplicità di attività che vanno dalle passeggiate in bicicletta, alle escursioni per i sentieri e itinerari di boschi, di valli e montagne circostanti, per poi fermarsi per fare un pic-pic all'aria aperta in aree attrezzate per il barbecue.
Servizi
Colazione inclusa
WI FI gratuito nelle stanze
Bagno in camera
Tv in camera
Frigo in camera
Solarium esterno
Culle e necessario per bambini
Servizi aggiuntivi
Ristorazione
Alimentazione a base di prodotti bio
Alimentazione a base di prodotti del territorio
Alimentazione per celiaci - locale gluten free
Alimentazione per vegetariani
Vendita di prodotti locali dell’azienda
Animali ammessi di piccola taglia
Giardino
Noleggio Bici elettriche
Riparo per le bici
Piscina convenzione con il camping il Drago
Parcheggio
Accessibilità per disabili
Abbattimento barriere architettoniche per l'ingresso (per ricettività e ristorazione)
Abbattimento barriere architettoniche camere (n. camere doppie 1)
Abbattimento barriere architettoniche ristorante - sala colazioni - sale comuni
Lingue parlate
Inglese
Francese
Spagnolo
Ecosostenibilità
Ricettività eco-compatibili
Raccolta differenziata oltre il 70%
Lampadine a basso consumo
Risparmio energetico: presenza di infissi ad alta efficienza
Pannelli solari per acqua calda
Recupero e riuso delle acque
Utilizzo elettrodomestici ad alta efficienza energetica
Disponibilità per gli ospiti di materiale informativo e illustrativo del territorio