
EMOZIONI ED ESPERIENZE SUI SENTIERI DI PRIMAVERA
I sorrisi dei bambini, le poesie di Giannermete, i racconti di Angelo. Il sole splendente che accompagna i passi, la voce del vento e della
Tanti vantaggi e servizi dedicati per la tua esperienza
Che soddisfazione! La Rai, attraverso la rubrica “FuoriTG” del TG3, ha dedicato un ampio e articolato servizio al nostro progetto di Turismo Lento e Responsabile! Parlando dello stato attuale del turismo in Italia, la redazione ha proposto l’esperienza che sta maturando a Cascia come esempio di progetto di turismo alternativo …
I sorrisi dei bambini, le poesie di Giannermete, i racconti di Angelo. Il sole splendente che accompagna i passi, la voce del vento e della
Manutenzione civica, escursioni ed eventi sui percorsi del primo Distretto di Turismo Lento e Responsabile d’Italia! Sentieri di Primavera propone a tutti cittadini del territorio
Incontrare Marco e Sara dell’Agriturismo “La Valle dei Bronzetti” significa incontrare non una, ma più storie. La storia di un luogo, di una piccola chiesa,
In Italia e in tutto il mondo oggi si parla di turismo esperienziale: c’è una tendenza ad aggiungere la persona umana, l’incontro con la persona
Per tramandare alle generazioni future qualcosa che ci ha tramandato chi è venuto prima di noi. Se nessuno lo coltivasse, senza la mano dell’uomo, lo
“Abbiamo mappato un nuovo percorso! Insieme ai ragazzi del Co-Housing di Roccaporena, ai cittadini e agli esperti di Rockability, è stato digitalizzato il sentiero ad
Iscriviti alla nostra newsletter
Rockability – Percorsi per una comunità in movimento, riflessiva e generativa nei luoghi del possibile.
P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. ( Fondo Sociale Europeo) e F.E.S.R. (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale)